Catalogo ItaliaNascosta

 
 
 
ALICE, LA VOCE DI CHI NON HA VOCE
Storia della radio più libera
e innovatrice di sempre
di Luca Rota
 
ISBN 9788867932214
Pag. 100 - € 10,00
 
Ingrandisci immagine
 
ORDINA
 
Nel febbraio del 1976 vide la luce – in una soffitta in via del Pratello a Bologna – Radio Alice, una delle prime e più note radio libere d’Italia, che faceva della controinformazione, della poesia, della creatività e della libertà i suoi inamovibili pilastri. Una radio scomoda, ribelle, dissidente. La radio del diavolo, come fu chiamata e come ancora viene ricordata.
Questo saggio ripercorre la nascita, l’evoluzione e la tragica fine (con l’irruzione violenta della polizia nella sede e l’arresto dei redattori nei giorni in cui, durante i furiosi scontri che si ebbero nelle vie della città, venne ucciso lo studente Francesco Lorusso) di un’emittente che era qualcosa di più di una semplice radio: un’antesignana di quel modo di fare informazione che ai nostri giorni, con il web, ci appare cosa normale.

Radio Alice trasmette: musica, notizie, giardini fioriti, sproloqui, invenzioni scoperte, ricette, oroscopi, filtri magici, amori, bollettini di guerra, fotografie, messaggi, massaggi, bugie.