Catalogo AcquaFragile
In
questa collana pubblichiamo opere di narrativa contemporanea,
prediligendo taglio e temi giovanili under 30, linguaggio immediato
ed effervescente, magari con una spruzzata di umorismo o surrealismo. |
|
![]() |
|
![]() |
|
FUGA DALL'ITALIA OCCUPATA | |
di Dario Del Vecchio | |
ISBN 9788867932009 | |
Pag. 225 - € 18,00 | |
Ingrandisci immagine | |
ORDINA | |
Italia,
anno 2053. Da dodici anni imperversa una guerra senza quartiere
che da sud si sposta verso nord. L'esercito del Quwat, espressione
di un'alleanza tra paesi arabi, ha invaso lo Stivale approfittando
della crisi economica dell'Occidente, scatenata dalla fine delle
scorte petrolifere scandinave e dalla virata verso l'energia pulita.
Enzo e Luca, due ex professori di scuola superiore finiti tra
le fila dell'esercito occidentale, sono da poco divenuti camtraci,
disertori. Nel tentativo di raggiungere la Corsica si imbattono
nel logorroico San, un fuggiasco come loro, che tenterà di guidarli
a destinazione… Fuga dall'Italia occupata è un romanzo distopico che ritrae la nostra penisola immersa in uno scenario apocalittico, e mette in luce la natura ciclica delle società che, nel loro slancio a progredire, devono fare i conti con gli equilibri geopolitici che regolano interessi soggettivi. La guerra, le crisi energetiche, lo scontro tra civiltà, fanno da scenario a un mero istinto di sopravvivenza che anima i due protagonisti, esausti di combattere un conflitto più grande di loro. Fuga dall’Italia occupata è un romanzo intenso, coinvolgente ed estremamente dettagliato. Questa è una guerra, ragazzo mio. Non c’è compassione in guerra. Non c’è Dio in guerra. E, anche se ne si parla in continuazione, non ci sono regole. Conta chi sopravvive. Conta chi riesce a non farsi ammazzare. Conta chi è più furbo. Niente altro. |
|