Titolare
del trattamento
Titolare del trattamento è Sensoinverso Edizioni, con sede in
Ravenna, via Vulcano, 31 – P.I. 02360700393.
Per rendere il nostro sito più facile e fruibile, facciamo
uso di cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente
inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile,
per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva
visita. Proprio grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni
e preferenze dell’utente in modo che non debbano essere indicate
nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi
da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati
per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni
e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli
utenti che accedono a un sito e possono contenere anche un codice
identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione
dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche
o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente
può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie
di siti o di web server diversi da quello che sta visitando
(cookie di “terze parti”).
Utilizzando il sito, l’utente accetta che i “cookies proprietari”
e i cookies di “terze parti” (indicati nella lista che segue)
vengano installati sul suo dispositivo.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei
cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente.
In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”,
cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione
di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica,
o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio
esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole,
di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari
per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso
per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati
personali italiano (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità
semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso
per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
• i cookie analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore
del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul
numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
• i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
• i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione
in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio,
la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di
migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a
creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare
messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate
dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto
un preventivo consenso dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzati dal sito
I cookies si differenziano a seconda della loro durata, del
dominio che li ha installati e della loro funzione.
Di sessione: file temporanei che vengono memorizzati
fino a quando il sito viene abbandonato (oppure il browser di
navigazione viene chiuso).
Tecnici ed indispensabili: essenziali per il
corretto funzionamento delle pagine del sito. Senza questi cookies
alcune funzionalità potrebbero essere compromesse e l’accesso
ai contenuti potrebbe essere limitato. Consentono, ad esempio,
di tenere traccia dell’autenticazione effettuata da un utente
o da un amministratore del sito. I cookies di questo tipo non
raccolgono nessuna informazione personale dell’utente.
Tecnici di funzionalità: cookies utilizzati
per memorizzare delle scelte effettuate dall’utente per migliorarne
la navigazione (ad esempio la lingua, oppure precompilare una
form con il nome utilizzato in precedenza). Questo tipo di cookies
potrebbe includere informazioni personali (ad esempio il nome
utente). Senza questi cookies alcune funzionalità e la navigazione
tra le pagine potrebbero essere compromesse.
Di terze parti: file che vengono installati
da siti esterni, attraverso del codice integrato nella pagine
del sito che si sta navigando. Sono esempi di cookies di terze
parti quelli installati dai plug-in social (per la condivisione
dei contenuti) oppure i cookies di analisi delle visite.
Persistenti: file che vengono immagazzinati
e mantenuti anche dopo l’abbandono del sito e la chiusura del
browser. Vengono eliminati solamente dopo la data di scadenza
indicata nel cookie stesso.
Proprietari: file che vengono installati sul
dispositivo dell’utente direttamente dal sito su cui si sta
navigando.
Di performance: cookies utilizzati per capire
se gli utenti sono nuovi oppure di ritorno, come utilizzano
il sito, come si muovono tra le pagine, quanto tempo rimangono
sulle pagine e sul sito, da che area geografica sono giunti
sul sito. I dati non identificano l’utente come persona ma vengono
aggregati in modo anonimo da parte degli strumenti di analisi.
La disattivazione non compromette in alcun modo le funzionalità
offerte dal sito.
Google Analytics: le nostre pagine utilizzano
i cookies di performance di terze parti di Google Analytics
(servizio offerto da Google Inc.) per consentirci di raccogliere
in forma anonima ed esaminare il comportamento dei visitatori
durante l’utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità
e l’esperienza d’uso.
Attraverso l’uso del pannello di Google Analytics, ci è possibile
capire se le visite sono state effettuate da visitatori nuovi
o di ritorno verificando la modalità di navigazione delle pagine.
Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics è possibile
consultare i siti:
• https://www.google.it/policies/privacy/partners/
• https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
E’ possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso
gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo
consultare il sito: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Gestione
e cancellazione dei cookies
L’utente può selezionare quali cookie autorizzare, bloccare
o cancellare attraverso le specifiche funzioni del proprio programma
di navigazione (browser). Tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti
o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il
Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate
funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente
e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire
manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che
visiterà il Sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze
sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione,
è possibile consultare le relative istruzioni:
• Internet
Explorer
• Firefox
• Chrome
• Safari
Come
gestire i cookie sul tuo PC:
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega
di seguire i passaggi riportati di seguito.
Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della
finestra del browser e selezionare Opzioni;
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la
sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni
contenuto";
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'.
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della
finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi
fai clic sulla scheda 'Privacy';
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il
livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto;
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai
l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della
finestra del browser e seleziona “Opzioni”;
2. Quindi seleziona l'icona Privacy;
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo
dei cookie'.
Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra
del browser e seleziona l'opzione "Preferenze";
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco
di terze parti e di cookie per la pubblicità';
3. Fai clic su 'Salva'.
Come gestire i cookie su Mac:
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega
di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra
del browser e seleziona l’opzione "Preferenze";
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie"
nella sezione File Ricezione;
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'.
Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra
del browser e seleziona l'opzione "Preferenze";
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie';
3. Seleziona “Solo dal sito”.
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore
della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze";
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto
'Privacy e sicurezza';
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'.
Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del
browser e seleziona "Impostazioni";
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda
'Avanzate';
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie'.