Catalogo OroArgento
E’
la collana nella quale pubblichiamo libri di alto profilo, per
esempio scritti con linguaggio forbito da chi ha estrema padronanza
della lingua italiana oppure che trattino temi poco commerciali,
ma non per questo meno interessanti. Possono essere romanzi storici,
saggi, raccolte di poesia e altro ancora. |
|
![]() |
|
![]() |
|
HOTEL
ODEON |
|
di Alessandro Ticozzi | |
ISBN 9788867932573 | |
Pag. 60 - € 8,00 | |
Ingrandisci immagine | |
ORDINA | |
Andrea, a notte
fonda, lascia la sua stanza dell’Hotel Odeon e scende nella hall.
Non riesce a dormire. Rabbia e delusione! Il suo amore per il
cinema, i tanti saggi e biografie scritti e pubblicati, sono stati
apprezzati ma lui non ha ancora trovato il giusto ruolo in quel
mondo, per realizzare quel bel sogno. Capisco la sua amarezza
ma stiamo vivendo un periodo triste, buio. Nella hall Andrea incontra
il portiere dell’albergo e con lui inizia un dialogo molto interessante.
Certamente non poteva immaginare che quel simpatico signore settantenne
fosse uno spettatore così appassionato e colto di Cinema, con
grande competenza riguardo il periodo neorealistico, citando i
tanti film visti e amati. Leggendo il loro dialogo ho rivisto
tantissimi amici e il ricordo dei nostri incontri, pensando ai
tanti film da loro realizzati e anche ai tanti ‘sogni nel cassetto’.
Mi sono commosso: Lizzani, Petri, Pontecorvo, Rosi, Vancini, Pirro,
Age e Scarpelli… come non ricordarli con profondo affetto e gratitudine…
e Monicelli, Rossellini, Visconti, Suso Cecchi D’Amico, Sergio
Leone, che sarà anche produttore di un film da me diretto. E poi,
nel dialogo tra Andrea e il saggio portiere, l’elenco dei tanti
film dimenticati. Ho rivissuto un viaggio in un tempo davvero
lontano ma il Cinema Italiano uscirà da questo brutto momento
e anche Andrea troverà il suo ruolo. (Prefazione di Giuliano Montaldo) |
|