Catalogo AcquaFragile
In
questa collana pubblichiamo opere di narrativa contemporanea,
prediligendo taglio e temi giovanili under 30, linguaggio immediato
ed effervescente, magari con una spruzzata di umorismo o surrealismo. |
|
![]() |
|
![]() |
|
IL VESUVIO SOTTO LE ALPI | |
di Domenico Dimase | |
ISBN 9788867932948 | |
Pag. 430 - € 19,00 | |
Ingrandisci immagine | |
ORDINA | |
Massimo
Torciani, giovane ingegnere lodigiano, con le sue due sorelle
emigra dal Nord Italia a Napoli, per trovare lavoro e qualcos’altro,
con un’ipotetica inversione dei fenomeni migratori del passato.
Qui i tre si caleranno in un mondo fatto di personaggi e situazioni
che influenzeranno la loro esistenza, con valori e straordinari
rapporti che modificheranno profondamente il loro modo di guardare
la vita. I tre protagonisti sono accompagnati da altre figure
con le quali interagiranno, anche nella cornice dell’America’s
Cup. A essi si aggiunge la presenza di personaggi delle comunità
straniere migrate nel Bel Paese: cinesi e slavi, il cui ruolo
risulterà ingombrante, per certi versi, sui delicati equilibri
della società locale, adombrandoli con oscuri disegni, accompagnati
da uno scenario fitto di contraddizioni, spionaggi e malaffare. La costruzione di una barca da regata, il cui nome rinsalda l’unità del paese, “Il Vesuvio sotto le Alpi”, e la conquista del prestigioso trofeo velico della Coppa America, organizzata nelle acque del Golfo, diventano i temi principali del romanzo. Dentro di lui, sentì il desiderio di ringraziare coloro che per primi nella storia avevano inventato la vela, permettendo agli uomini di navigare con le sole forze della natura… |
|