Catalogo AcquaFragile
In
questa collana pubblichiamo opere di narrativa contemporanea,
prediligendo taglio e temi giovanili under 30, linguaggio immediato
ed effervescente, magari con una spruzzata di umorismo o surrealismo. |
|
![]() |
|
![]() |
|
COME LE AQUILE | |
di Paolo Trapani | |
ISBN 9788867933822 | |
Pag. 240 - € 12,00 | |
Ingrandisci immagine | |
ORDINA | |
Come
le aquile è una raccolta di opere autobiografiche scritte
dall’autore durante la sua lunga fase adolescenziale che vuole
lasciare, durante il suo sviluppo, una traccia al giovane lettore
per affrontare una sana adolescenza, rivolta particolarmente agli
insegnamenti di Dio. Il titolo si riferisce infatti a un verso
tratto dal Libro di Isaia (40:30-31) indirizzato particolarmente
ai giovani: “I giovani s'affaticano e si stancano… ma quelli che
sperano nell'Eterno acquistan nuove forze, s'alzano a volo come
aquile”. Attraverso la descrizione fisica dell’aquila, voluta per la sua stupenda natura e i suoi attributi simili ai giovani che confidano nel Signore, l’autore racconta il suo volo adolescenziale verso Dio, sdoppiandosi: egli è al contempo se stesso, l’essere umano che guarda, parla, sente, cammina, inciampa, e altresì s‘identifica in un maestoso uccello che osserva la vita degli altri, che volando visita i paesi dove ha vissuto durante la sua adolescenza. L’uomo e l’aquila sono due nelle sembianze di uno solo. La raccolta è un diario fatto di poche semplici date che raccolgono delle meditazioni di natura diversa ma tutte legate dall’intervento di due narratori tra una storia e l’altra, con l’obiettivo di raggiungere la fine di un’adolescenza che mai forse arriverà. L’autore si sente in fondo di non esser mai cresciuto; ma è proprio perché il viaggio è lungo che in fondo s’impara tanto. Quello che più conta alla fine è che ogni ingrediente caratterizzante l’adolescenza, il rapporto con il nonno, con la musica, con la cultura, con l’amore, non lievita se non lo si affida in mano a Dio. Così il giovane autore riesce a ergersi in volo, proprio come fanno le aquile. |
|
![]() |
|
![]() |
Paolo
Trapani, nato ad Agrigento nel 1979, è cresciuto in una
famiglia di cristiani evangelici. Dopo la laurea in Beni Archeologici,
nel 2005 si trasferisce a Ferrara dove si specializza in Scienze
Naturali Preistoriche. Nel 2009, recatosi in Albania per ragioni
lavorative, rivisita una raccolta di opere scritte durante l’adolescenza,
Come le aquile, pubblicandole nella lingua locale. Nel
2010 e nel 2015 Paolo pubblica due romanzi in Italia, I segreti
in fondo al lago e Prati nascosti. Attualmente Paolo
vive a Lido di Camaiore (LU), lavora come insegnante di discipline
scientifiche nelle scuole medie e prosegue la sua attività di
narratore. |